• HOME
  • AZIENDA
  • PRODOTTI
    • Macchine
    • Attrezzature
    • Prodotti consumo
    • Occasioni
    • Novità
    • Manuali
  • SERVIZI
  • CATALOGHI
  • NORMATIVE
    • Attrezzature
    • Locali
    • Magazzino
    • Igiene della persona
    • Normative Antinfortunistica
  • CONTATTI
  • MANUALI
  • LAVORA CON NOI

BATTERIA A LITIO: Perché scegliere una macchina dotata di batteria al litio?

7 Dicembre 2022Andrea RigamontiLavapavimenti

Il vantaggio più evidente delle batterie agli ioni di litio è rappresentato dalla loro efficienza. A parità di volume d’ingombro, rispetto alle batterie “tradizionali” come quelle al piombo, sono in grado di erogare una quantità maggiore di energia.

In poche parole: sono più piccole, meno pesanti, riescono ad erogare più energia e sono estremamente difficili da rovinare con ricariche non eseguite correttamente.

 

Manutenzione di una batteria litio

Se il livello di carica delle batterie litio è superiore al 40% della carica massima, possono essere lasciate scariche per lunghi periodi in quanto non soffrono del problema di autoscaricarsi.

Le batterie litio, sopportano le ricariche parziali, senza correre il rischio di guastarsi dopo un fermo prolungato e/o senza la manutenzione prevista ed inoltre, la vita di una batteria litio si attesta intorno ai 1000 cicli di ricarica, quasi quanto la durata media della vita di una lavasciuga pavimenti.

Funzionamento di una batteria al litio: la scarica e la ricarica

Le batterie agli ioni di litio funzionano secondo un semplice principio: l’energia elettrica nelle batterie  viene immagazzinata da un processo chimico e resa utilizzabile per azionare dispositivi come i carrelli elevatori elettrici.

Il funzionamento delle batterie agli ioni di litio si basa principalmente sul movimento costante del litio ionizzato tra gli elettrodi. Il flusso di ioni di litio bilancia il flusso di corrente esterno durante le fasi di carica e scarica, in questo modo gli elettrodi rimangono elettricamente neutri:

Scarica

Scarica

Se la batteria si scarica, ovvero la sua energia viene consumata da un dispositivo, ogni atomo di litio passa un elettrone agli elettrodi negativi. Con la ricarica attraverso il circuito elettrico esterno gli elettroni ritornano agli elettrodi positivi. Allo stesso tempo, gli ioni di litio si muovono in egual misura dagli elettrodi negativi verso gli elettrodi positivi, attraverso l’elettrolita e il separatore. Gli elettroni vengono inglobati negli elettrodi positivi, grazie ai cosiddetti ioni in metallo di transizione, fortemente ionizzati. Questo procedimento può essere differente in base al tipo di batteria. Diversamente dagli ioni di litio, gli ioni in metallo di transizione non sono mobili.

Ricarica

Ricarica

Durante il caricamento delle celle degli accumulatori, gli atomi di litio non ionizzati si muovono, attraverso il separatore, dagli elettrodi positivi agli elettrodi negativi. Qui vengono immagazzinati tra molecole di grafite. Il procedimento, che prende anche il nome di intercalazione, viene causato dal caricamento con corrente costante fino al raggiungimento della corrente nominale. Al raggiungimento della tensione di carica desiderata, la tensione nominale viene mantenuta, mentre il flusso di corrente diminuisce.

Le batterie litio montate sulle nostre lavasciuga pavimenti sono dotate di un involucro in acciaio inossidabile che la protegge da eventuali schizzi. Un ulteriore caratteristica migliorativa è la presenza di un BMS che protegge la batteria da corto circuito e sovraccarica/sotto scarica.

BMS: battery management system: cos’è e come funziona

Il BMS (Battery Management System) è un sistema di monitoraggio elettronico che garantisce la salute delle celle di una batteria, controllando i principali parametri ed ottimizzando le sue performance.

In pratica, le funzioni principali possono essere riassunte nei seguenti punti:

– Protezione della batteria per impedire operazioni al di fuori della sua area operativa sicura;

– Monitoraggio della batteria stimando lo stato di carica (SoC) e di salute (SoH) durante le operazioni di carica e scarica.

– Ottimizzazione della batteria grazie al bilanciamento delle celle che ne migliora la durata e la capacità, ottimizzando così l’autonomia di lavoro.

BABY PLUS Li

Scopri il prodotto

BABY 43 Li

Scopri il prodotto

RUBY 48 blt

Scopri il prodotto

RUBY 55 T

Scopri il prodotto
Richiedi CONSULENZA

Richiedi CONSULENZA

CONSULENZA gratuita per progettare ora l’impianti di raffrescamento ideale per la tua azienda
Andrea Rigamonti
https://www.grupporiel.it/
Senior Sales Manager Competenza consolidata nello sviluppo e gestione di opportunità commerciali verso il cliente finale. Buona esperienza nelle trattative e distinta capacità di relazione con clienti e fornitori. Ottima capacità collaborativa e di affiancamento del personale di vendita. Specializzato nella sanificazione e disinfezione industriale. Conoscenza approfondita dei prodotti e delle attrezzature per la pulizia.
Post precedente IDROPULITRICI PROFESSIONALI: come scegliere quella giusta per l’edilizia Prossimo Post GENERATORI DI VAPORE: I vantaggi della pulizia con il vapore

Articoli recenti

  • Cosa sono i Criteri Ambientali Minimi: C.A.M. 26 Gennaio 2023
  • CRITERI MINIMI AMBIENTALI per i detergenti professionali 25 Gennaio 2023
  • GENERATORI DI VAPORE: I vantaggi della pulizia con il vapore 16 Gennaio 2023
  • BATTERIA A LITIO: Perché scegliere una macchina dotata di batteria al litio? 7 Dicembre 2022
  • IDROPULITRICI PROFESSIONALI: come scegliere quella giusta per l’edilizia 29 Novembre 2022

Categorie

  • Aspiratori (3)
  • Aspiratori Atex (1)
  • Aspiratori oil (1)
  • Detergenti (12)
  • Detergenti Additivi (3)
  • Deumidificatori (2)
  • Disinfestazione (3)
  • Disinfestazione Insetticidi (1)
  • Generatori aria calda (9)
  • Generatori di vapore (6)
  • Idropulitrici (2)
  • Lavamani (6)
  • Lavapavimenti (4)
  • Lavasciuga con generatore ozono (1)
  • Macchine (9)
  • Macchine ozono (2)
  • Manutenzione (1)
  • Noleggio (2)
  • Prodotti di consumo (16)
  • Purificatori (2)
  • Raffrescatori (9)
  • Robot (3)
  • Sanificazione (20)
  • Sanificazione (4)
  • Spazzatrici (2)
  • Usato Garantito (5)

Tag

ambulatori (10) aria calda (5) aria pulita (4) bagni (4) Caldo (6) case di cura (11) cliniche (12) covid (2) detergente igienizzante (7) detergenti (3) detergenza (5) Disinfestazione (4) disinfettante (14) disinfezione (15) generatore di vapore (5) generatori aria calda (6) Generatori aria fresca (4) igene (7) igienizzante (8) lavapavimenti (5) macchine industriali (19) Macchine per la pulizia (16) macchine riel (16) manutenzione (5) manutenzione periodica (5) ospedali (9) Ozono (4) pavimenti (3) pavimenti puliti (5) prodotti di consumo (3) pulizia (16) pulizia industriale (6) purificazione (2) purificazione aria (3) Raffrescatori (6) raffrescatori mobili (3) sanificazione (19) sanificazione ambulanze (4) sanificazione ospedali (11) sanitario (9) scuole (3) spazzatrici (3) stanze (2) studi dentistici (7) vapore (5)

Riel S.r.l.
Polo logistico e Centro Assistenza
Via Sforzatica, 7 24040 LALLIO (BG)
riel@grupporiel.it
Tel. 035 04 01 400

P.IVA e C.F. 02415540166

Filiale di Treviglio
Via Milano, 30 24047 TREVIGLIO (BG)
Tel. 0363 42 65 11

Filiale di Como
22046 Merone (Co) Via Roma, 50
Tel. 031 33 33 863

Richiesta assistenza tecnica
Richiesta informazioni
Richiedi dimostrazione GRATUITA