• HOME
  • AZIENDA
  • PRODOTTI
    • Macchine
    • Attrezzature
    • Prodotti consumo
    • Occasioni
    • Novità
    • Manuali
  • SERVIZI
  • CATALOGHI
  • NORMATIVE
    • Attrezzature
    • Locali
    • Magazzino
    • Igiene della persona
    • Normative Antinfortunistica
  • CONTATTI
  • MANUALI
  • LAVORA CON NOI

CRITERI MINIMI AMBIENTALI per i detergenti professionali

25 Gennaio 2023Laura CavanaProdotti di consumo

A maggio 2021 sono cambiati i criteri ambientali minimi richiesti a livello nazionale per la pulizia di edifici ad uso sanitario e civile della pubblica amministrazione. In particolar modo sono stati ridefiniti i gruppi e i requisiti minimi ambientali dei detergenti da utilizzare in questi contesti. Riel ha quindi adeguato i suoi detergenti sulla base di questi nuovi criteri. In questo articolo scoprirai quali caratteristiche devono avere detergenti e disinfettanti per poter essere utilizzati all’interno della pubblica amministrazione e darti la possibilità di partecipare alle gare d’appalto come impresa di pulizie oppure distributore.

Il nuovo regolamento distingue in particolare tra edifici ad uso civile, intesi come scuole, comuni, pubblici uffici ed edifici ad uso sanitario ossia ospedali, cliniche pubbliche e affini. Per la pulizia e la sanificazione di entrambi questi ambienti possono essere utilizzati quattro categorie di detergenti: quelli per le pulizie ordinarie, quelli dedicati alle pulizie straordinarie, i disinfettanti e i detergenti per l’igiene personale.

Detergenti pulizie per edifici ad uso civile

Per quanto concerne le pulizie ordinarie degli edifici ad uso civile si intendono tutti quei detergenti per superfici dure dedicati alla pulizia quotidiana e frequente degli ambienti, come multiuso, detergenti per cucine, finestre e servizi sanitari. Questi prodotti devono essere in possesso del marchio Ecolabel, l’unico riconosciuto a livello europeo come garanzia di un prodotto sostenibile con prestazioni almeno pari a uno standard, oppure rispondere ad alcuni test specifici ed essere in possesso di un rapporto di conformità redatto da un laboratorio certificato.

Detergenti per pulizie straordinarie

Le pulizie straordinarie includono invece prodotti pronti all’uso o da diluire che riguardano aspetti specifici della pulizia come ad esempio cere, deceranti, prodotti per la pulizia di moquette, manutenzione dell’acciaio, lavastoviglie, smacchiatori di inchiostri ecc. Per appartenere a questa categoria è necessario presentare un rapporto di conformità redatto da un laboratorio certificato.

Disinfettanti

La terza categoria riguarda i disinfettanti, questi devono essere registrati come biocidi, secondo le disposizioni europee, oppure come Presidi Medici Chirurgici secondo quelle nazionali.

Detergenti per l’igiene personale

L’ultima categoria di prodotti, introdotta proprio con questo nuovo decreto ministeriale, riguarda i detergenti per l’igiene personale. In particolar modo il sapone mani, anche in questo caso la richiesta è la certificazione Ecolabel del prodotto.

Detergenti pulizie per edifici ad uso sanitario

Per quanto concerne gli ambienti ad uso sanitario, le categorie di prodotto e i criteri da prendere in considerazione sono gli stessi. Tuttavia, la struttura sanitaria che desidera utilizzare dei disinfettanti specificherà nel bando di gara per l’assegnazione anche il principio attivo del prodotto. In questi ambienti è infatti fondamentale che i principi attivi vengano sostituiti ciclicamente vista la forte attività microbiotica.

Riel ha nella sua disponibilità una vasta serie di prodotti basati sui criteri CAM. Il nostro servizio commerciale è a vostra completa disposizione per selezionare con voi i migliori detergenti e disinfettanti in grado di rispondere alle nuove richieste ministeriali, sia per un utilizzo diretto nella propria azienda, per le imprese di pulizia, per i distributori interessati alle gare d’appalto o alle pubbliche amministrazioni.

Richiedi CONSULENZA

Richiedi CONSULENZA

CONSULENZA gratuita per progettare ora l’impianti di raffrescamento ideale per la tua azienda
Laura Cavana
https://www.grupporiel.it/
Marketing and Communication Manager. Efficacia organizzativa. Sviluppo marketing e utilizzo social media . Responsabile della comunicazione con i clienti e collaboratori interni.
Post precedente GENERATORI DI VAPORE: I vantaggi della pulizia con il vapore Prossimo Post Cosa sono i Criteri Ambientali Minimi: C.A.M.

Articoli recenti

  • IDROPULITRICI PROFESSIONALI AD ACQUA CALDA 14 Marzo 2023
  • ECOLABEL: verde eco per pulire efficacemente e in modo sostenibile 27 Febbraio 2023
  • L’UTILIZZO DEI PULITORI A VAPORE NELL’INDUSTRIA ALIMENTARE 22 Febbraio 2023
  • LAVASCIUGA PAVIMENTI: Scopriamo cosa sono 15 Febbraio 2023
  • Cosa sono i Criteri Ambientali Minimi: C.A.M. 26 Gennaio 2023

Categorie

  • Aspiratori (3)
  • Aspiratori Atex (1)
  • Aspiratori oil (1)
  • Detergenti (12)
  • Detergenti Additivi (3)
  • Deumidificatori (2)
  • Disinfestazione (3)
  • Disinfestazione Insetticidi (1)
  • Generatori aria calda (9)
  • Generatori di vapore (7)
  • Idropulitrici (3)
  • Lavamani (6)
  • Lavapavimenti (5)
  • Lavasciuga con generatore ozono (1)
  • Macchine (10)
  • Macchine ozono (2)
  • Manutenzione (1)
  • Noleggio (2)
  • Prodotti di consumo (17)
  • Purificatori (2)
  • Raffrescatori (9)
  • Robot (3)
  • Sanificazione (20)
  • Sanificazione (4)
  • Spazzatrici (2)
  • Usato Garantito (5)

Tag

ambulatori (10) aria calda (5) aria pulita (4) bagni (5) Caldo (6) case di cura (12) cliniche (13) covid (2) detergente igienizzante (7) detergenti (3) detergenza (5) Disinfestazione (4) disinfettante (15) disinfezione (16) generatore di vapore (6) generatori aria calda (6) Generatori aria fresca (4) igene (7) igienizzante (8) lavapavimenti (5) macchine industriali (20) Macchine per la pulizia (17) macchine riel (16) manutenzione (5) manutenzione periodica (5) ospedali (9) Ozono (4) pavimenti (3) pavimenti puliti (5) prodotti di consumo (3) pulizia (16) pulizia industriale (6) purificazione (2) purificazione aria (3) Raffrescatori (6) raffrescatori mobili (3) sanificazione (20) sanificazione ambulanze (5) sanificazione ospedali (11) sanitario (9) scuole (3) spazzatrici (3) stanze (2) studi dentistici (7) vapore (6)

Riel S.r.l.
Polo logistico e Centro Assistenza
Via Sforzatica, 7 24040 LALLIO (BG)
riel@grupporiel.it
Tel. 035 04 01 400

P.IVA e C.F. 02415540166

Filiale di Treviglio
Via Milano, 30 24047 TREVIGLIO (BG)
Tel. 0363 42 65 11

Filiale di Como
22046 Merone (Co) Via Roma, 50
Tel. 031 33 33 863

Richiesta assistenza tecnica
Richiesta informazioni
Richiedi dimostrazione GRATUITA