
La pulizia a vapore a secco sta diventando sempre più popolare poiché il settore dell’industria alimentare cerca modi migliori per soddisfare i requisiti igienico-sanitari. Questo, soprattutto in ambienti che non possono tollerare l’acqua e hanno un rischio maggiore di contaminazione.
Ulteriori sfide di pulizia e sanificazione affliggono gli impianti di lavorazione a secco, come quelli che producono prodotti da forno, snack, dolciumi, ingredienti secchi, miscele di bevande energetiche, condimenti, caffè e cibo secco per animali domestici.
In alcune aree di produzione alimentare vige la tolleranza zero per l’umidità. Quindi i metodi di lavaggio standard non sono un’opzione. Di conseguenza, gli operatori in questo settore si sono rivolti sempre più alla sanificazione a vapore secco come metodo più efficace per pulire in ambienti sensibili all’acqua.